PENSIONE INTEGRATIVA
L’IMPORTANZA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
SCOPRI
PENSIONE INTEGRATIVA
L’IMPORTANZA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
SCOPRI
INVESTIRE NEL PROPRIO DOMANI
PRENOTA UN COLLOQUIO SENZA IMPEGNO E SCOPRI I VANTAGGI
POSSIAMO PARLARE ANCHE DI:
PRENOTA IL TUO COLLOQUIO SENZA IMPEGNO
INVESTIRE NEL PROPRIO DOMANI
PRENOTA UN COLLOQUIO SENZA IMPEGNO E SCOPRI I VANTAGGI
POSSIAMO PARLARE ANCHE DI:
PRENOTA IL TUO COLLOQUIO SENZA IMPEGNO
AVERE UNA PENSIONE INTEGRATIVA: PERCHÉ È IMPORTANTE LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE?
Perché il sistema pensionistico italiano subisce continue e profonde modifiche!
- L’età per andare in pensione e l’anzianità contributiva minima continuano ad essere innalzate o modificate
- L’importo della pensione viene collegato all’ammontare dei contributi versati durante tutta la vita lavorativa, alla crescita del PIL e alla durata media del periodo di pagamento della pensione.
- La pensione viene rivalutata unicamente sulla base dell’inflazione e non più in base all’aumento delle retribuzioni.
Cosa significa? Semplice, le nuove pensioni saranno sempre più basse!
QUALI SONO I VANTAGGI DELL’INVESTIMENTO NELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE?
Aderire alla previdenza complementare e integrativa significa accantonare regolarmente una parte dei risparmi durante la vita lavorativa e disporre di una pensione aggiuntiva in futuro.
- Un accantonamento regolare significa poter mediare il prezzo di acquisto riducendo il rischio di investire in un momento sfavorevole
- Un investimento a medio lungo termine consente di cogliere in modo efficace il valore generato dall’economia reale
- “Opzione life cycle”: adeguamento dell’esposizione al mercato riducendo la volatilità del portafoglio con il progressivo avvicinamento all’età pensionabile
- Consolidamento dei risultati ottenuti attraverso un portafoglio più prudente orientato a mercati con maggior potenziale di crescita
PENSIONE INTEGRATIVA: I VANTAGGI FISCALI
La previdenza complementare consente di beneficiare di un trattamento fiscale favorevole sui contributi versati, sui rendimenti e sulle prestazioni grazie a:
- Deducibilità dei versamenti dal reddito complessivo e nei limiti previsti dalla legge
- Riduzione dell’imposta sostitutiva sul risultato netto maturato
- Riduzione della ritenuta a titolo d’imposta sulle prestazioni pensionistiche erogate.
PRENOTA UN COLLOQUIO SENZA IMPEGNO
VALUTEREMO INSIEME LE POSSIBILITÀ
PRENOTA ORA IL TUO COLLOQUIO SENZA IMPEGNO
PRENOTA UN COLLOQUIO SENZA IMPEGNO
VALUTEREMO INSIEME LE POSSIBILITÀ
PRENOTA ORA IL TUO COLLOQUIO SENZA IMPEGNO